C’è un problema tra l’Italia e la Francia Non solo Libia e non solo Siria. Dietro la distanza improvvisa tra Renzi e Hollande c’è un nuovo equilibrio di potere che riguarda la politica, l’industria e i nuovi rapporti con Germania e America. Piste da seguire. 01 OTT 2015
La ripres(in)a del lavoro In agosto la disoccupazione scende ai minimi dal 2013, i riflessi dei lavori estivi e un rapporto del World economic forum che elogia gli effetti del Jobs Act sulla competitività italiana Redazione 30 SET 2015
Debito, debito delle mie brame Entro il 31 dicembre il debito pubblico potrebbe calare di una settantina di miliardi, ma la volontà proclamata dal governo di ridurre virtuosamente la spesa dello stato non c’entra nulla. Cosa intende Renzi per operazioni ad hoc? Tagli e mercati. Parla Morando. Renzo Rosati 30 SET 2015
Renzi, l’Europa, Bankitalia, Fassinakis Più che la notizia in sé sono le reazioni che contano e le reazioni ci dicono che coloro che non si rassegnano a Renzi prima o poi finiscono senza calzoni sulle prime pagine dei giornali. 30 SET 2015
Bersani nella terra di mezzo Studiare la traiettoria di Bersani, vederlo tra Cuperlo e D’Attorre, indagare la sua ossessione Verdini e capire che nella parabola di questo figlio del popolo che non ha “mai dato bidoni alla Festa dell’Unità” non ci si può più rassegnare al crash test. Soluzioni. Mario Sechi 29 SET 2015
Perché Salvini ha detto addio all’indipendentismo che non funziona Vista da Barcellona, la secessione è un bicchiere mezzo vuoto; visto com’era andato il referendum scozzese un anno fa, è un bicchiere vuoto del tutto. 29 SET 2015
Il Cav. diplomatico Roma. Faceva le corna nelle foto con i capi di stato, raccontava barzellette, indossava la bandana con Blair, s’abbandonava al cucù con Merkel, gridava “Mr. Obamaaaa” con la regina Elisabetta. 29 SET 2015
La vita nuova di Bobo Un vignettista ai tempi del web e di Renzi (e contro i vecchi compagni che sbagliano). Incontro con Staino. Sulla nuova Unità fa vignette non in linea con la vecchia guardia pd, e ha scambiato lettere di fuoco con Cuperlo. 28 SET 2015
Cosa torna utile del libro di Bisignani sulla vita pubblica da Andreotti a Renzi “E’ un libro ambientato al futuro”. Eccolo, il nostro domani, la danza dei volti senza rughe di ieri si sovrappone alle maschere del tempo di oggi: un Gianni Letta affusolato e corvino, un Montezemolo più pettinato e stirato, gli splendidi occhi da cerbiatto di Edwige Fenech, Cesare Geronzi con la mascella da Cesare. Mario Sechi 27 SET 2015
Poca economia, troppi politicismi. Perciò Renzi opta per una manovra espansiva Il ricorso al disavanzo e l’ennesimo rinvio del pareggio di bilancio non hanno nulla a che fare né con il rigore né con la crescita: è semplicemente la politica che si riappropria di spazi indebiti Nicola Rossi 27 SET 2015